APROVIX
 
 

LA SOLUZIONE PER UNA SFIDA IMPORTANTE

cai412-28709.jpg

LA SFIDA

L’infezione da HPV

 Un'infezione genitale da Papilloma virus umano (HPV) è molto comune. All'età di 50 anni, circa 4 donne su 5 hanno avuto un'infezione da HPV e la maggior parte non presenta alcun sintomo dell'infezione. Le infezioni da HPV di solito guariscono da sole; per alcuni però, l'infezione persiste, il che può portare a cambiamenti cellulari che a loro volta possono trasformarsi in cancro della cervice uterina. Un'infezione da HPV può essere rilevata con un test del DNA per l'HPV.

L'HPV causa il cancro della cervice uterina

 Il cancro al collo dell'utero è causato da un'infezione persistente del virus a trasmissione sessuale HPV.

 Il cancro della cervice uterina è un importante problema di salute globale

Nel 2022 si stima che a 662.000 donne sia stato diagnosticato un tumore cervicale e che 349.000 di loro siano morte a causa della malattia.[1].

Il cancro al collo dell'utero è il quarto tumore più comune nelle donne e l'ottavo tumore più comune al mondo.

Il cancro alla cervice uterina si può prevenire

Il cancro al collo dell'utero si può prevenire attraverso misure precauzionali come vaccini e screening.

Lo scopo dello screening è quello di rilevare lo sviluppo del cancro in tempo. Dato che lo sviluppo del cancro viene individuato in una fase iniziale, può essere fermato con il trattamento. A tutte le donne adulte si raccomanda di sottoporsi ogni pochi anni a uno screening per il cancro al collo dell'utero, comprese le donne che sono state vaccinate. Il vaccino non copre tutti i tipi di HPV che possono causare il cancro.

Il metodo di screening più comune, nella nostra parte del mondo, è stato basato sulla citologia. A seguito di nuove prove cliniche[2] e delle raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), diversi paesi, tra cui la Svezia, hanno spostato il metodo di screening dalla citologia ai test HPV.

 Vuoi saperne di più sull'HPV? Leggi qui

 [1] WHO guideline for screening and treatment of cervical pre-cancer lesions for cervical cancer prevention, second edition, 2024

 [2] Ogilvie et al., Giama 2018 ul 3;320(1):43-52

 
Hand_pinne_vit_wide.jpg

LA SOLUZIONE QUINTIP®

Qvintip® è un test di auto-campionamento facile da usare, da casa, per il rilevamento del Papilloma virus umano (HPV) con la stessa precisione del campionamento eseguito in clinica. Con il dispositivo, le donne raccolgono un campione di fluido vaginale e la punta staccabile viene quindi rimossa e inviata a un laboratorio per l'analisi.

Il kit di auto-campionamento di Qvintip® è stato considerato, dalle donne negli studi clinici, il dispositivo di auto-prelievo più comodo e facile da usare in commercio.

Il TEST QVINTIP PER L’HPV

 Lo stabile passaggio dalla citologia ai test HPV, come metodo di screening primario, e gli evidenti vantaggi organizzativi ed economici dell'auto-campionatura a domicilio, porteranno gli autotest HPV ad essere ovunque il metodo prescelto.

 Qvintip® rappresenta un modo nuovo, economico e conveniente per rilevare l'HPV prima che si verifichino cambiamenti cellulari maligni offrendo, alle donne contagiate, migliori prospettive di iniziare un potenziale trattamento precocemente.

 Qvintip® è stato sviluppato nel 2001 dal professor Erik Wilander, Primario e professore di patologia e citologia presso l’Università di Uppsala, Svezia e valutato in collaborazione con il Laboratorio di Citologia dell'Ospedale Universitario di Uppsala. Le collaborazioni con i migliori ricercatori e le istituzioni rimangono alla base della strategia di Aprovix. Ad oggi, il dispositivo è stato utilizzato in 25 studi clinici, su di un campione di 90.000 donne e ulteriori studi clinici sono in corso su altre 15,000 donne. Clicca qui per saperne di più su ricerche e studi

CERTIFICAZIONI E PARTNERSHIP

La documentazione tecnica relativa alla famiglia di prodotti è conforme ai requisiti normativi globali ( MDR (EU) 2017/745, IVDR (EU) 2017/746).

Aprovix è certificata secondo la norma ISO 13485, un sistema completo di gestione della qualità per la progettazione e la produzione di dispositivi medici.

Le collaborazioni nella produzione e nelle operazioni di laboratorio hanno permesso all'azienda di espandersi. La produzione viene effettuata secondo processi validati e controllati presso Frohe AB, un'azienda di produzione con una lunga esperienza nella fabbricazione di prodotti per la tecnologia medica. Aprovix ha inoltre sancito un accordo con il laboratorio DNA Dynamic Code, che sviluppa ed esegue analisi nel suo laboratorio di qualità garantita.