DOMANDE FREQUENTI
COS'È QVINTIP®?
Qvintip® è un kit di auto-campionamento che include l'analisi per HPV ad alto rischio. Il test per HPV ad alto rischio è particolarmente importante per le donne che non effettuano regolari pap-test. Il 65% di coloro che si ammalano di cancro della cervice uterina non avevano effettuato pap-test.
CHE COS'È L'HPV?
Cancro al collo dell'utero e HPV: Il cancro al collo dell'utero è causato dal Papilloma virus umano oncogeno (HPV). Se un HPV di tipo ad alto rischio persiste, i cambiamenti cellulari possono trasformarsi in lesioni precancerose più gravi.
CHI SIAMO?
Aprovix è una società di tecnologia medica con sede legale a Danderyd, appena fuori Stoccolma in Svezia. Aprovix è stata fondata nel 2001, sulla base di un'idea del professor Erik Wilander di Uppsala.
COME SI CONTRAE L'HPV?
L'HPV può essere trasmesso attraverso qualsiasi contatto sessuale: può essere diffuso anche con un semplice contatto pelle a pelle. Ciò include qualsiasi forma di sesso non penetrativo, come lo sfregamento del corpo.
come si rileva l’hpv?
Nella maggior parte dei casi l’HPV non dà alcun sintomo il che rende difficile dire se si sia verificata un'infezione. Le persone sotto i 30 anni, generalmente, eliminano il virus da solo. Tuttavia, con l'età questa capacità va diminuendo.
Si può prevenire il cancro del collo dell’utero?
Qvintip è in grado di individuare le cause del cancro della cervice uterina prima che si verifichino cambiamenti cellulari, offrendo alle pazienti le migliori opportunità per iniziare precocemente i trattamenti, salvandone la vita.
Perchè Dovrei sottopormi a un test per l’hpv?
Un'infezione persistente di Papilloma virus umano ad alto rischio (HPV) può portare, nel tempo, a mutamenti cellulari che possono trasformarsi in cancro della cervice uterina. Il vostro campione verrà analizzato per verificare la presenza di HPV ad alto rischio.
CHI DOVREBBE SOTTOPORSI AL TEST?
Dall’età di 20 anni in poi, le donne che vogliano monitorare la propria salute e proteggersi per non ammalarsi di cancro al collo dell'utero dovrebbero sottoporsi al test. Il test per l'HPV ad alto rischio è particolarmente importante per quelle donne che non effettuano regolari pap-test. Il 65% di coloro che si ammalano di cancro della cervice uterina non avevano effettuato alcun pap-test.
Anche le donne di età superiore ai 65 anni, non più coperte dai programmi di screening stabiliti, beneficeranno dell'auto-campionamento HPV da casa. Le signore di mezza età positive all'HPV sono spesso portatrici di infezioni di lunga durata, che possono aver causato danni alle cellule.
I test HPV offrono una sicurezza in più anche a chi esegue regolarmente i pap-test. Il 25% delle donne che, ogni anno, si ammala di cancro al collo dell'utero aveva ottenuto risultati normali nel pap-test più recente. (1). Il test HPV è infatti più sensibile dei pap-test.
Come faccio a sapere se ho effettuato correttamente il test?
Se si seguono le istruzioni per l'uso fornite per Qvintip®, si può star certe di averlo eseguito correttamente. Questo tipo di auto-campionamento è già stato effettuato da migliaia di donne che si sono tutte auto-campionate con successo. Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci, saremo sempre lieti di rispondervi.
quali sono i vantaggi dell’ autocompionamento?
Il vantaggio maggiore è sapere se si sia contratta o meno un'infezione da ad alto arischio. E’ inoltre facile e conveniente: ci si può autocampionare nella comodità della propria casa, quando più ci aggrada, senza doversi sottoporre a un esame ginecologico.
cosa succede dopo l’invio del mio compione?
Riceverai, per posta, i risultati sia che tu sia HPV-postivo o HPV negativo.
RISULTATO NORMALE
Se i risultati sono normali e il test non mostra HPV ad alto rischio, non c'è bisogno di un follow-up a breve termine. Quel che è importante però è sottoporsi regolarmente ai test poiché il virus si diffonde per via sessuale. La nostra raccomandazione è ogni tre anni.
RISULTATO HPV-POSITIVO
E’ fondamentale ricordare, prima di tutto, che l'infezione da HPV ad alto rischio non significa che siano già in corso alterazioni cellulari o un cancro cervicale. La maggior parte delle infezioni si risolvono spontaneamente come risultato delle nostre difese immunitarie. Se il test dimostra che avete un'infezione da HPV, vi consigliamo di contattare il vostro ginecologo.
Il ginecologo ha maggiori possibilità di effettuare una colposcopia dando, letteralmente, un'occhiata più da vicino alla cervice. Una colposcopia esamina infatti, la cervice attraverso un microscopio, controllando l'eventuale presenza di anomalie. Se viene identificato qualcosa di sospetto, il ginecologo può eseguire una biopsia, prelevando un piccolo campione di tessuto, e inviarlo in laboratorio per le analisi.
trattamenti per i cambiamenti cellulari
Ci sono diversi metodi per trattare i mutamenti cellulari, tutti basati sulla rimozione delle cellule modificate. Una procedura comune è chiamata conizzazione e prevede la rimozione di una piccola porzione conica del collo dell'utero. Si tratta di una procedura ambulatoriale eseguita in anestesia locale. Le pazienti possono tornare a casa subito dopo.